CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO JOINTLY JOY
Le presenti Condizioni Contrattuali contengono la disciplina di entrambi i Servizi “Jointly Joy Facile” e Jointly Joy Pro”; troveranno ovviamente applicazione al rapporto le sole clausole relative al Servizio prescelto dal Cliente, con esclusione delle clausole relative all’altro Servizio non attivato.
ARTICOLO 1 - OGGETTO
1.1 Formano oggetto del presente contratto l'Accesso alla Piattaforma Jointly Joy, a seguito di richiesta di attivazione dal sito www.jointly.pro delle offerte Jointly Joy Facile o Jointly Joy Pro, e l'Uso della stessa, accordati direttamente da Jointly in favore del Cliente - Azienda Aderente, e/o dei suoi dipendenti e/o di altri soggetti ad esso legati da legittime forme di collaborazione, per ricercare/prenotare/acquistare/utilizzare i servizi ivi presenti, anche tramite un "Wallet" virtuale sul quale caricare le somme che il Cliente intende mettere a disposizione di tali soggetti per l'acquisto tramite buoni acquisto dei servizi di welfare presenti sulla Piattaforma.
L’accesso alla piattaforma include:
- CONVENZIONI con oltre 250 tra i migliori marchi di largo consumo (tecnologia, moda, auto/moto, casa e famiglia, tempo libero)
- BUONI CARBURANTE e BUONI ACQUISTO spendibili nelle grandi catene della grande distribuzione, elettronica, e siti di e-commerce
- SERVIZI DI WELFARE per il benessere della persona e della famiglia
1.2 Non formano oggetto del presente contratto i servizi di welfare accessibili tramite la Piattaforma Jointly ma erogati da Fornitori, con i quali i dipendenti del Cliente e/o i soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione stipuleranno direttamente i relativi contratti, risultando in tale ipotesi dovuti a Jointly i soli corrispettivi relativi all'Accesso ed all'Uso della Piattaforma nonché esclusa qualsivoglia responsabilità di Jointly in merito all'erogazione ed al contenuto dei Servizi medesimi da parte del Fornitore.
1.3 Indipendentemente dall'identità dell'utente che accede ed usa la Piattaforma e dall'identità del fruitore finale dei servizi, il Cliente resterà l'unico interlocutore contrattuale di Jointly. Con riferimento a tutti i rapporti tra Jointly e il Cliente troveranno applicazione le presenti Condizioni Generali.
I. SERVIZIO JOINTLY JOY FACILE
ART. 2 – RICHIESTA DI ATTIVAZIONE, ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ED USO DELLA STESSA
2.1 Dopo aver richiesto l’attivazione della piattaforma Jointly Joy Facile attraverso la pagina dedicata del sito www.jointly.pro, il Cliente riceverà una mail con i suoi codici identificativi di accesso necessari per completare la registrazione.
2.2 Per perfezionare il contratto il Cliente dovrà collegarsi, al link indicato nella mail, entro 30 giorni dalla ricezione della mail stessa; inserire i dati richiesti, incluso il numero di accessi da distribuire ai dipendenti e la somma che ciascun Utente potrà utilizzare per usufruire dei Servizi (c.d. contributo welfare), e concludere con il pagamento del complessivo importo dei contributi welfare e dei corrispettivi. Mediante bonifico, carta di credito o bancomat
2.3 A pagamento avvenuto, Jointly invierà al Cliente una e-mail contenente i codici identificativi di accesso, personali e riservati ai suoi dipendenti e/o di altri soggetti ad esso legati da legittime forme di collaborazione.
2.4 L'accesso alla Piattaforma e l'utilizzo dei Servizi si intendono strettamente riservati al Cliente, sono da intendersi strettamente personali e non cedibili a terzi. L'accesso alla Piattaforma con le credenziali di accesso riservate identifica l'accesso come effettuato direttamente ed esclusivamente dal Cliente a cui le credenziali di accesso sono abbinate.
2.5 A tal fine, in fase di registrazione, il Cliente dovrà comunicare il nominativo di un unico soggetto, proprio dipendente, che sarà, per conto del Cliente, il Responsabile dell'accesso alla Piattaforma.
2.6 Laddove conceda l'Accesso alla Piattaforma e l'Uso della stessa ai propri dipendenti e/o ad altri soggetti a sé legati da legittime forme di collaborazione, il Cliente si impegna, ai sensi dell'art. 1381 c.c., a rendere edotti i dipendenti della necessità di accettare i Termini e Condizioni dei Servizi disponibili sulla piattaforma e garantisce che l'accesso alla Piattaforma e la fruizione dei Servizi da parte di tali soggetti siano strettamente riservati agli stessi e non cedibili a terzi;
2.7 Successivamente all’emissione dei primi codici di accesso per i propri dipendenti, il Cliente, collegandosi alla piattaforma, potrà in qualunque momento, per tutta la durata del contratto, richiedere l’emissione di nuovi codici di accesso o l’erogazione di nuovi contributi welfare, versandone il relativo importo.
2.8 Per ogni accesso richiesto, sia nella fase di attivazione della piattaforma, sia successivamente, il Cliente dovrà contestualmente erogare un contributo minimo di € 50.
2.9 In caso di erogazione di contributi welfare su accessi precedentemente emessi, il contributo unitario selezionato sarà erogato su tutti gli accessi che in quel momento risultano emessi e non disattivati.
ART. 3 - DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO
3.1 Il Contratto sarà valido ed efficace per 12 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto stesso.
3.2 Nel corso dei primi 12 mesi, entrambe le parti si ritengono vincolate senza possibilità di dare disdetta. Decorsi i primi12 mesi, ciascuna delle parti avrà facoltà di dare disdetta, dandone comunicazione all’altra parte tramite lettera raccomandata A.R. almeno 30 giorni prima della data prevista per scadenza.
3.3 Le parti concordano che, per tutta la durata del contratto, ogni nuova erogazione di contributi da parte del Cliente determinerà il rinnovo del rapporto contrattuale per un ulteriore periodo 12 mesi, decorrenti dalla data di erogazione dei contributi stessi; la nuova scadenza così determinatasi, decorrente dall’ultima erogazione non riguarderà soltanto i contributi di nuova erogazione ma anche i contributi residui erogati in precedenza
3.4 A partire dal primo rinnovo verificatosi ai sensi dell’art. 3.3 che precede, risulteranno dovuti dal Cliente a Jointly i corrispettivi di cui ai listini per tempo applicabili, con le modalità pattuite dalle parti.
II. SERVIZIO JOINTLY JOY PRO
ART. 4 – RICHIESTA DI ATTIVAZIONE, ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ED USO DELLA STESSA
4.1 Dopo aver richiesto l’attivazione della piattaforma Jointly Joy Pro attraverso la pagina dedicata del sito www.jointly.pro, il Cliente riceverà una mail con i codici identificativi di accesso individuali necessari per completare la registrazione;
4.2 Per perfezionare il contratto il Cliente dovrà collegarsi, al link indicato nella mail, entro 30 giorni dalla ricezione della mail stessa; inserire i dati richiesti e concludere con il pagamento dei corrispettivi;
4.3 A pagamento avvenuto, Jointly invierà al Cliente una e-mail contenente le istruzioni per la configurazione del piano welfare, ed in particolare per l’inserimento dei dati anagrafici dei dipendenti e per il versamento delle somma che ciascun Utente potrà utilizzare per usufruire dei Servizi (c.d. contributi welfare).
4.4 Eseguite con successo dal Cliente le operazioni di cui all’art. 4.3, il sistema genererà i codici identificativi di accesso, personali e riservati, relativi ai singoli dipendenti del Cliente e/o agli altri soggetti legati al Cliente da legittime forme di collaborazione, che verranno comunicati agli aventi diritto dal Cliente stesso.
4.5 L'accesso alla Piattaforma e l'utilizzo dei Servizi si intendono strettamente riservati al Cliente, sono da intendersi strettamente personali e non cedibili a terzi. L'accesso alla Piattaforma con le credenziali di accesso riservate identifica l'accesso come effettuato direttamente ed esclusivamente dal Cliente cui le credenziali di accesso sono abbinate;
4.6 A tal fine, in fase di registrazione, il Cliente dovrà comunicare il nominativo di un unico soggetto, proprio dipendente, che sarà, per conto del Cliente, il Responsabile dell'accesso alla Piattaforma;
4.7 Laddove conceda l'Accesso alla Piattaforma e l'Uso della stessa ai propri dipendenti e/o ad altri soggetti a sé legati da legittime forme di collaborazione, il Cliente si impegna, ai sensi dell'art. 1381 c.c., a rendere edotti i dipendenti della necessità di accettare i Termini e Condizioni dei Servizi disponibili sulla piattaforma e garantisce che l'accesso alla Piattaforma e la fruizione dei Servizi da parte di tali soggetti siano strettamente riservati agli stessi e non cedibili a terzi;
4.8 Successivamente all’emissione dei primi codici di accesso per i propri dipendenti, il Cliente collegandosi alla piattaforma, potrà in qualunque momento, dorante la durata del contratto, richiedere l’emissione di nuovi codici di accesso o l’erogazione di nuovi contributi welfare, versandone il relativo importo.
ART. 5 - DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO
5.1 Il Contratto sarà valido ed efficace per 12 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto stesso.
5.2 Nel corso dei primi 12 mesi, entrambe le parti si ritengono vincolate senza possibilità di dare disdetta. Decorsi i primi12 mesi, ciascuna delle parti avrà facoltà di dare disdetta, dandone comunicazione all’altra parte tramite lettera raccomandata A.R. almeno 30 giorni prima della data prevista per scadenza.
5.3 Decorso il periodo di 12 mesi di cui al punto 5.1 il contratto si intenderà tacitamente rinnovato in anno in anno.
5.4 A partire dal primo rinnovo tacito risulteranno dovuti dal cliente a Jointly i corrispettivi di cui ai listini tempo per tempo applicabili, con le modalità pattuite dalle parti.
5.5 Nel caso di versamento di contributi welfare con scadenza successiva alla data di scadenza del contratto stesso, i crediti saranno utilizzabili entro e non oltre la data di scadenza del contratto, salvo esplicito rinnovo del contratto e contestuale pagamento del relativo canone annuale.
II. ENTRAMBI I SERVIZI (JOINTLY JOY FACILE E JOINTLY JOY PRO)
ART. 6 - CORRISPETTIVI E MODALITA' DI PAGAMENTO
6.1 Il Cliente si obbliga a riconoscere a Jointly, a titolo di corrispettivo per l'accesso alla Piattaforma e la fruizione dei Servizi, indipendentemente dall'effettivo perfezionamento di contratti con i Fornitori dei servizi proposti in piattaforma, i corrispettivi indicati nel LISTINO PREZZI riportato in calce.
6.2 Le parti convengono che Jointly potrà comunicare al Cliente l'attivazione di nuovi servizi, nonché l'aggiornamento del LISTINO PREZZI, anche in deroga all'art. 1664 c.c.; laddove il Cliente non dichiari di recedere dal contratto nel termine di 30 giorni dalla comunicazione, troveranno applicazione le condizioni di cui al LISTINO PREZZI aggiornato.
6.3 Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati direttamente sulla piattaforma con carta di credito o bonifico bancario alle coordinate indicate in Piattaforma
6.4 In caso di ritardato pagamento, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Jointly gli interessi moratori ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal D. Lgs. n. 231 del 2002 e s.m.i, fatto salvo il diritto al risarcimento dell'eventuale maggior danno.
6.5 In caso di ritardo nel pagamento o di mancato pagamento, decorsi 15 giorni dalla comunicazione di diffida e messa in mora inviata da Jointly, Jointly potrà sospendere l'erogazione dei Servizi e/o l'accesso alla Piattaforma sino alla data di effettivo pagamento.
6.6 Una volta effettuato il pagamento sopra menzionato, Jointly si riserva la facoltà di subordinare la ripresa della erogazione dei Servizi alla prestazione di una idonea garanzia da parte del Cliente, che Jointly si riserva di indicare al Cliente.
ART. 7 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI JOINTLY - LIMITAZIONI ED ESENZIONI
7.1 Jointly si obbliga a:
- garantire al Cliente l'accesso e l'uso della Piattaforma fornendo le istruzioni per il corretto uso della relativa infrastruttura tecnologica;
- attivarsi senza ritardo per rimuovere le eventuali cause di mancato accesso, di blocco o di cattivo funzionamento della Piattaforma, dovuto ad atto o fatto dipendente da Jointly;
c. mettere a disposizione del Cliente, per qualsiasi necessità o chiarimento, il servizio di assistenza tecnica e amministrativa attivo nei giorni feriali da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Il servizio di assistenza verrà erogato per e-mail attraverso l'indirizzo email dedicato support@jointly.pro.
7.2 Nell'erogazione dei Servizi, Jointly non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione, né verso il Cliente né verso qualsiasi soggetto terzo, inclusi i Fornitori di servizi di Welfare, causati, a titolo esemplificativo ma non esaustivo da:
- forza maggiore o caso fortuito come, a titolo esemplificativo, incendi, disastri naturali, mancanza di energia, scioperi, anche del proprio personale, attacco di hacker o virus informatici;
- manomissione o interventi sul servizio effettuati dal Cliente o da parte di terzi non autorizzati non dipendenti da inadempimento di Jointly;
- errata utilizzazione dei Servizi e della Piattaforma da parte del Cliente.
7.3 Jointly non è responsabile dei malfunzionamenti della rete internet utilizzata per l'espletamento dei Servizi. La responsabilità derivante a qualsiasi titolo a carico di Jointly dall'esecuzione del presente contratto sarà limitata alle ipotesi di dolo o colpa grave; in ogni caso, il risarcimento degli eventuali danni subiti per l'effetto dal Cliente non potrà essere superiore all'80% dell'ammontare annuo dell'importo pattuito a titolo di corrispettivo per la prestazione produttiva dell'effetto dannoso, dovuto a Jointly dall'Azienda stessa, con esclusione, in ogni caso, del risarcimento per gli eventuali danni indiretti (es. mancato guadagno, perdita di utili).
7.4 Jointly inoltre:
- non assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente e/o degli Utenti per i danni che allo stesso e/o agli utenti possano derivare dalla stipulazione di contratti per la prestazione di Servizi, che verranno perfezionati dai suoi dipendenti o da soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione direttamente con i Fornitori dei servizi offerti in piattaforma;
- attesta che le dichiarazioni relative alla qualità ed alle caratteristiche dei Servizi offerti dai Fornitori terzi inserite nella Piattaforma sono avvenute ed avvengono su segnalazione dei Fornitori, sui quali grava l'esclusiva responsabilità al riguardo nei confronti del Cliente.
7.5 Il Cliente prende espressamente atto ed accetta che, nelle ipotesi di cui all'art. 1.2:
- Jointly, nel garantire l'accesso alla piattaforma e l'uso della stessa, si limiterà esclusivamente a mettere a disposizione del Cliente stessa informazioni, dati e caratteristiche relative a Servizi offerti da Fornitori terzi aderenti alla Piattaforma;
- i contratti per la prestazione dei Servizi offerti dai Fornitori terzi saranno perfezionati direttamente tra i dipendenti e/o i soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione ed il Fornitore secondo le modalità che saranno pattuite direttamente tra questi ultimi;
- i pagamenti dei Servizi erogati da terzi costituiscono obbligazione diretta ed autonoma del Cliente, dei suoi dipendenti e/o dei soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione, senza alcun coinvolgimento da parte di Jointly, la quale assume funzione di semplice mandatario con rappresentanza;
7.6 Il Cliente prende espressamente atto ed accetta che:
- i contratti per la diretta fruizione dei Servizi da parte dei dipendenti e/o di altri soggetti legati al Cliente da legittime forme di collaborazione saranno perfezionati direttamente tra il rispettivo Fornitore e tali soggetti, secondo le modalità che saranno pattuite direttamente tra le parti nell'ambito del rapporto di lavoro o collaborazione in corso, fermi restando gli obblighi del Cliente nei confronti di Jointly stabiliti nel presente contratto, anche ai sensi dell'art. 1381 c.c.;
- resta esclusa qualsivoglia responsabilità diretta di Jointly nei confronti dei dipendenti e/o di altri soggetti legati al Cliente da legittime forme di collaborazione in merito all'erogazione ed al contenuto dei Servizi, risultando Jointly responsabile, nei termini e con i limiti previsti nel presente contratto, esclusivamente nei confronti del Cliente, la quale in ogni caso si impegna a manlevare e a tenere indenne Jointly da qualsiasi eventuale pretesa sollevata dai fornitori o da terzi in relazione a fatti imputabili a dipendenti o collaboratori dell'Azienda stessa.
7.7 Nell’ipotesi di cessazione del contratto per naturale scadenza del termine di durata come definito all’art. 3 per Jointly Joy Facile e art . 5 per Jointly Joy Pro, il Cliente non potrà in alcun modo richiedere a Jointly la restituzione dell’eventuale ammontare dei contributi welfare assegnati che risultino ancora non utilizzati dagli Utenti
ART. 8 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente si obbliga a:
- utilizzare la Piattaforma in conformità alle specifiche tecniche ed operative previste nei documenti tecnici e contrattuali allegati al presente Contratto e/o resi disponibili al momento dell'accesso alla Piattaforma;
- comunicare a Jointly eventuali irregolarità o disfunzioni nell'accesso e/o nell'utilizzo del Software, entro 24 ore dal verificarsi delle stesse;
- custodire in modo riservato, impiegando la massima diligenza e servendosi delle più evolute soluzioni tecniche, le Credenziali di Accesso e a non comunicare a terzi le predette credenziali né consentire a terzi diversi dal Referente Aziendale e dai propri dipendenti e/o ad altri soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione, l'accesso alla Piattaforma;
- nelle ipotesi di fruizione diretta dei servizi da parte dei propri dipendenti e/o di soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione, garantire il rispetto delle condizioni del presente contratto da parte di questi, garantire la correttezza, completezza e veridicità dei dati immessi dagli utenti, impedire immediatamente l'accesso alla Piattaforma e la fruizione dei Servizi ai soggetti il cui rapporto di lavoro subordinato o la diversa forma legittima di collaborazione con il Cliente sia cessata per qualsiasi causa, dal momento della cessazione, rimanendo l'Azienda responsabile in via esclusiva dell'operato dei propri dipendenti e/o di soggetti allo stesso legati da legittime forme di collaborazione,;
- effettuare il pagamento dei Servizi Jointly nei termini e con le modalità pattuite al momento del completamento della procedura di registrazione;
- assumere ogni più ampia responsabilità sui contenuti dei dati, delle informazioni e delle valutazioni espresse all'interno della Piattaforma, con espresso esonero di Jointly da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo;
8.2 Il Cliente si obbliga a richiedere a Jointly di sostituire immediatamente le Credenziali di Accesso in caso di smarrimento, furto o perdita e comunque non appena apprenda che soggetti terzi non autorizzati ne siano venuti a conoscenza.
8.3 Il Cliente è responsabile della completezza, correttezza e veridicità di tutti i dati comunicati a Jointly per l'attivazione e la fruizione dei Servizi, nonché della completezza e correttezza dei dati immessi all'interno della Piattaforma, incluso l'aggiornamento dei dati nelle ipotesi di nuove assunzioni e/o collaborazioni ovvero nelle ipotesi di cessazione di rapporti di lavoro dipendente od autonomo.
8.4 Con la sottoscrizione del presente contratto il Cliente conferisce a Jointly mandato con rappresentanza, ai sensi dell'art. 1740 c.c., senza compenso ulteriore rispetto a quello pattuito, per eseguire il pagamento dei corrispettivi dovuti dai soggetti designati ai Fornitori per l'acquisto dei Servizi utilizzando le somme caricate sul Wallet dal Cliente, o da parte di Jointly su indicazione della stessa, e contestualmente versate dal Cliente a Jointly, nelle modalità e con i termini pattuiti al momento del completamento della procedura di registrazione.
ART. 9- MODIFICHE
9.1 Jointly si riserva la facoltà di modificare le condizioni contrattuali, per eventuali sopravvenute esigenze tecnico/operative e
gestionali.
9.2 Le variazioni sostanziali e rilevanti alle modalità operative di svolgimento e di prestazione dei Servizi diventeranno efficaci
decorso il termine di 20 giorni dalla comunicazione, che verrà data al Cliente da parte di Jointly.
ART. 10 - RECESSO
10.1 Il Cliente potrà recedere dal Contratto per la prestazione dei Servizi Jointly dandone comunicazione scritta a Jointly, da inviarsi a mezzo PEC all’indirizzo jointly@pec.it, esclusivamente nei seguenti casi:
- in caso di sospensione del Servizio di cui al successivo Art. 12 protratta per oltre 30 (trenta) giorni consecutivi;
- nei casi in cui non intenda accettare le variazioni sostanziali e rilevanti agli obblighi di cui al precedente Art. 9.
10.2 Nei casi di cui all'art. 10.1, il Cliente eserciterà il recesso, il recesso sarà efficace decorsi 15 (quindici) giorni dalla data di ricezione della relativa comunicazione da parte di Jointly;
10.3 L’ammontare dei contributi welfare assegnati che risultino eventualmente ancora non utilizzati dagli Utenti verranno restituiti da Jointly al Cliente mediante bonifico bancario nel termine di 60 giorni dalla cessazione del contratto, con la sola eccezione di quanto previsto all’art. 7.7.
ART. 11 - RISOLUZIONE E PENALE EX ART. 1382 C.C.
11.1 Oltre al caso di mancato completamento della procedura di registrazione nei termini agli artt. 2 e 4, il presente contratto si risolverà di diritto e con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., previa dichiarazione scritta in tal senso da parte di Jointly:
- in caso di mancata accettazione da parte del Cliente delle modifiche di cui all'art. 9;
- nel caso in cui il Cliente non custodisca e/o consenta l'accesso alla Piattaforma Jointly a soggetti diversi dai soggetti destinatari delle Credenziali di Accesso;
- nel caso in cui il Cliente non impedisca immediatamente l'accesso alla Piattaforma e la fruizione dei Servizi ai soggetti il cui rapporto di lavoro subordinato o la diversa forma legittima di collaborazione con il Cliente sia cessata per qualsiasi causa, dal momento della cessazione;
11.2 In tutti i casi di risoluzione, Jointly sarà legittimità a trattenere tutti i corrispettivi già versati dal Cliente (anche per la parte di decorrenza contrattuale non maturata per effetto della risoluzione per inadempimento) a titolo di penale ex art. 1382 c.c., fatto salvo il risarcimento dell'eventuale maggior danno.
ART. 12 - SOSPENSIONE DELL'ACCESSO ALLA PIATTAFORMA JOINTLY
12.1 Jointly potrà sospendere temporaneamente l'accesso alla Piattaforma e l'erogazione dei Servizi per un periodo non superiore a 30 giorni, per motivazioni anche di natura tecnica.
12.2 Della sospensione dei Servizi verrà data tempestiva comunicazione al Cliente all'indirizzo di posta elettronica dello stesso riportato nel Contratto di Adesione.
12.3 Nel caso in cui l'accesso alla Piattaforma fosse ritardata, impedita o ostacolata da cause di forza maggiore, il Servizio sarà sospeso per il periodo equivalente alla durata della causa di forza maggiore, senza che tale circostanza possa integrare alcun inadempimento a carico di Jointly e senza alcuna conseguenza sui corrispettivi alla stessa dovuti.
ART. 13 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
13.1 Il Cliente accetta il fatto che per finalità inerenti all'esecuzione del contratto o comunque allo stesso connesse, quali a mero titolo esemplificativo, la redazione di report statistici relativi alla fruizione dei servizi, Jointly potrà chiedere la comunicazione di dati relativi ai dipendenti del Cliente stesso e/o ai soggetti allo stesso legati da legittimi rapporti di collaborazione, ed ai servizi dagli stessi prescelti; al riguardo dichiara e garantisce di essere stato autorizzato ed aver raccolto da tali soggetti il consenso al trattamento di tali dati, per le finalità indicate, in conformità alla normativa tempo per tempo vigente.
13.2 Il Cliente prende inoltre atto del fatto che, oltre alle offerte Jointly Joy Facile e Jontly Joy Pro oggetto del presente contratto, Jointly fornisce alle Aziende anche Offerte Personalizzate ed autorizza fin d'ora Jointly alla formulazione in suo favore di tali offerte che, ove accettate dal Cliente, saranno disciplinate dalle medesime condizioni ed agli stessi termini di cui al presente contratto, laddove non diversamente pattuito.
ART. 14 - CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
Qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti circa la validità, l'interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente
contratto verrà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Milano
ART. 15 - COMUNICAZIONI
Qualsiasi comunicazione inviata al Cliente, ai sensi del presente Contratto, si intenderà validamente inviata e ricevuta se inviata per iscritto (anche attraverso comunicazione informatica) agli indirizzi indicati nel Contratto di Adesione. Le comunicazioni del Cliente a Jointly, salvo ove diversamente previsto, saranno effettuate tramite comunicazione via posta elettronica all'indirizzo info@jointly.pro.
Il Cliente dovrà comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri dati identificativi e dei propri indirizzi.
ART. 16 - DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO
Il Cliente non potrà cedere il Contratto e/o i diritti ed obblighi derivanti dallo stesso senza la preventiva autorizzazione scritta di Jointly.
LISTINO PREZZI JOINTLY JOY FACILE
A titolo di corrispettivo per le prestazioni oggetto del contratto, il Cliente si obbliga a versare le seguenti somme (IVA ESCLUSA):
- Costo di attivazione: € 200,00 addebitato attraverso la procedura on line contestualmente al perfezionamento del contratto
- Commissione su contributo welfare assegnato: 6,5% dei contributi; addebitato anticipatamente attraverso la procedura on line, ad ogni nuova emissione di contributi
Per tutti gli importi addebitati Jointly emetterà, contestualmente all’avvenuto pagamento, relativa fattura.
LISTINO PREZZI JOINTLY JOY PRO
A titolo di corrispettivo per le prestazioni oggetto del contratto, il Cliente si obbliga a versare le seguenti somme (IVA ESCLUSA):
- Canone annuo: Fino a 30 accessi 400,00 € ; da 31 fino a 70 accessi 550,00 € ; Oltre 70 accessi 800,00 €
- Commissione su contributo welfare assegnato: 4% dei contributi; addebitato anticipatamente attraverso la procedura on line, ad ogni nuova emissione di contributi
Per tutti gli importi addebitati Jointly emetterà, contestualmente all’avvenuto pagamento, relativa fattura.