
per ogni categoria di lavoratori.
Muoversi di piu’, mangiare sano, essere sereni:
se fosse facile non sarebbe una sfida.

Perchè portare la cultura del Wellbeing all’interno della tua azienda?
EMPLOYER BRANDING & RETENTION
SUI MILLENIAL
Il wellbeing è tra i top 3 elementi di employer branding sui Millennials e ne aumenta del 10% la retention.
RIDUZIONE
COSTI LEGATI
ALLA SALUTE
Investire in wellbeing porta ad un risparmio sul costo legato alla salute pari a 7x l’investimento.
DIMINUZIONE
ASSENZE
PER MALATTIA
La pratica continuativa di sport all’interno dell’azienda porta a una riduzione del 22% delle assenze per malattia.
PROMOZIONE
ACTIVE
AGEING
Le aziende dovranno trattenere, motivare e rendere produttivi dipendenti che lavoreranno fino alle soglie dei 70 anni.
1 anno di benessere a 360°
Oltre 80 ore di eventi e attività indoor e outdoor, una sfida a squadre con l’obiettivo di coinvolgere e divertire e allo stesso tempo migliorare la consapevolezza e attivazione delle persone sul tema del Wellbeing. Una gara interaziendale a finalità benefica: più ci si allena e più si dona e il montepremi viene dato in donazione a una ONLUS a scelta.

5 settimane di sfide interaziendali dedicate alle 3 aree del Wellbeing. Allenamenti per dilettante e sportivi, eventi con psicologi e nutrizionisti.

Fase conclusiva per mantenere l’allenamento dei mesi precedenti su benessere psico-relazionale e nutrizionale, oltre che fisico, per non perdere le abilità acquisite e mantenere uno stile di vita attivo.
Perchè partecipare? Lo dicono i numeri dell’edizione 2019
5 Squadre aziendali. 19 Eventi a Milano e Bologna in 3 settimane. 40 ore di sfide sul Wellbeing. 86% tasso di partecipazione alle iniziative. 1.300 euro di premio raccolto per la ONLUS “Padre Nostro”.
+ BENESSERE
Il 92% di partecipanti ha ritenuto importante avere approfondito temi legati al benessere
+ ENGAGEMENT
Il 91% dei partecipanti si sente più coinvolto nella vita aziendale
+ EMPLOYER BRANDING
Il 88% dei partecipanti ha la percezione di lavorare per un’azienda distintiva
+ CHARITY
Il 97% dei partecipanti ha apprezzato lo scopo benefico dell’iniziativa