Supporto ai Caregiver

In azienda 1 dipendente su 3 si fa carico della cura di un familiare anziano o non autosufficiente

Nel 77% dei casi, il lavoro di cura li occupa molto spesso o quotidianamente, di fatto un “secondo lavoro”

Chi beneficia della legge 104 si assenta 15 giorni in più all’anno

Fonte: Istat

obiettivi

  • Sollevare i caregiver da preoccupazioni, stress, incombenze e perdite di tempo legate ai carichi di cura
  • Tutelare i caregiver per favorire la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa
  • Valorizzare l’esperienza della genitorialità come momento di acquisizione di nuove competenze a favore della persona e dell'organizzazione

target

  • I dipendenti chi si prendono cura, anche non regolarmente, di un familiare non autosufficiente anziano o disabile

JOINTLY CARE

La Soluzione

  • Assistenza al familiare in casa: ricerca, selezione, somministrazione badante, servizi domiciliari (OSS, infermieri, logopedisti, educatori) e di trasporto
  • Assistenza al familiare fuori casa: strutture residenziali (RSA), centri diurni, soggiorni climatici
  • Assistenza per i caregiver: supporto legale e amministrazione di sostegno, supporto psicologico, mediazione familiare, gruppi mutuo aiuto, formazione

La Tecnologia
JOY - un’unica piattaforma digitale di Welfare Aziendale - per accedere alle soluzioni pensate per i dipendenti caregiver, e alla più grande rete territoriale di servizi per il supporto alla genitorialità

+ 100Partner selezionati
+ 400Servizi in tutta Italia
Family ManagerAssistente sociale dedicato

Tutti i servizi possono essere fruiti dai dipendenti

  • con acquisto con Crediti Welfare
  • con acquisto con Carta di Credito
  • gratuitamente (messi a disposizione dall’azienda)
  • a prezzi scontati

Family Manager

un assistente sociale dedicato, contattabile telefonicamente o online, che offre un servizio di orientamento ai servizi, tenendo conto delle richieste, dei bisogni e della disponibilità economiche di ogni collaboratore

CARE CHANNEL

Un percorso formativo e di consapevolezza rivolto ai caregiver e ai manager che gestiscono tematiche legate al caregiving con l’obiettivo di

  • Sensibilizzare, educare e informare su cosa è un caregiver
  • Stimolare l’utilizzo di strumenti e servizi a disposizione dei caregiver in azienda e incoraggi la richiesta di aiuto
  • Valorizzare le soft skills legate all’attività di caregiving: problem solving, gestione delle persone, pensiero critico, creatività e capacità di coordinarsi con gli altri
Percorsi formativi on/off line
Partnerspecializzato
Target aziendalediversificato

Family Manager

un assistente sociale dedicato, contattabile telefonicamente o online, che offre un servizio di orientamento ai servizi, tenendo conto delle richieste, dei bisogni e della disponibilità economiche di ogni collaboratore

benefici per l’azienda

  • Riduzione dell’assenteismo
  • Riduzione dello stress
  • Aumento del senso di appartenenza
  • Aumento della produttività 

benefici per il dipendente

  • Migliore conciliazione vita-lavoro
  • Riduzione di ansia e preoccupazioni legate agli impegni di caregiver
  • Maggiore coinvolgimento in ambito aziendale
  • Miglioramento del clima aziendale e familiare

Ti occupi di welfare aziendale, corporate wellbeing e benessere in azienda?

Vuoi ottimizzare le risorse dedicate al Welfare aziendale e generare un impatto positivo sul benessere dei tuoi dipendenti in un modo nuovo? Vuoi far crescere la tua offerta di servizi?

Compila subito il form di contatto per parlarne con noi!