Radium
    • Cosa facciamo
      • I servizi di people caring
      • La piattaforma
      • La consulenza
    • Chi siamo
    • Clienti
    • Partner
    • Parliamo di welfare
      • Jointly Talks
      • Blog
      • Esempi di People Caring
      • Normativa e vantaggi fiscali
    • Contatti
    • Entra in Piattaforma
  • Push To Open
    Il futuro non si aspetta. Si sceglie.
    Un’offerta integrata di soluzioni pensate
    per ogni categoria di lavoratori.
Push to Open

Welfare aziendale ed engagement dei dipendenti

Push To Open risponde a uno dei bisogni di welfare più sentito dai collaboratori: la preoccupazione sul futuro occupazionale dei figli.

E’ un progetto di welfare aziendale completo dedicato ai dipendenti con figli adolescenti, per aiutarli a gestire la preoccupazione per il futuro dei propri figli. Offre ai genitori una guida per supportare efficacemente i figli nelle scelte e accompagnarli nel percorso di crescita. Fornisce strumenti concreti per orientarsi e scegliere il percorso di studi e lavoro con consapevolezza. Aiuta i figli a potenziare le competenze trasversali sempre più richieste nel mondo del lavoro.

VUOI INCONTRARE UN WELFARE ADVISOR JOINTLY?

Il valore di Push To Open

100

Dei genitori ha risparmiato tempo e denaro nella ricerca di informazioni e di strumenti utili alla scelta dei figli.

82

Dei genitori ha migliorato la fiducia e l’engagement verso la propria azienda.

100

Dei ragazzi ha sviluppato nuove competenze e ha migliorato la capacità di scelta in autonomia

SCARICA IL REPORT D'IMPATTO

Il mondo di Push to Open

Obiettivo: supportare i figli nella scelta della scuola superiore.
Date: da Ottobre a Gennaio
Destinatari: genitori e studenti del 2° e 3° anno della scuola media (12-13 anni)
Programma: tre seminari live streaming per i genitori, 70 approfondimenti (letture, dispense, testimonianze video), un assessment online per i figli con colloquio individuale, una sessione Chiedi al Tutor live per genitori e figli.

Contenuti: Aspetti psicologici legati all’età adolescenziale, orientamento scolastico e offerta formativa, passioni, opportunità e competenze, chiedi al tutor.

Logo Diplomandi

Obiettivo: fornire gli strumenti per aiutare a scegliere con consapevolezza cosa fare dopo le superiori.
Date: da Ottobre a Gennaio
Destinatari: genitori e studenti del 4° e 5° anno della scuola superiore
Programma: seminari live streaming per i genitori e ragazzi, 40 ore di attività online, più di 100 testimonianze di manager e professionisti, un hackathon ospitato da una delle aziende partner.

Contenuti: alla scoperta delle professioni del futuro, come aiutare un figlio a fare le proprie scelte, conoscersi meglio: capire le proprie passioni e scoprire le competenze trasversali, percorsi universitari e possibili sbocchi professionali, come sarà il lavoro nel prossimo futuro, testimonianze di mestieri e professioni, come acquisire le competenze trasversali e come allenarle. Scopri di più sull’edizione 2019

Obiettivo: sviluppare le proprie competenze digitali necessarie anche per educare il figlio all’uso corretto e consapevole delle tecnologie e degli strumenti digitali.
Date: da Gennaio ad Aprile
Destinatari: genitori con figli tra 15 e 18 anni
Programma: 6 ore di didattica online e 12 ore di attività didattica complementare. Le lezioni, verranno erogate in diretta streaming

Contenuti:
Digital education, Personal branding: identità digitale e reputazione, Prevenzione in pillole: sicurezza e privacy, videogame: giochiamo come si deve, Stay tuned – Alleanze e regole d’ingaggio
Scopri di più

VUOI PARTECIPARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI PUSH TO OPEN?

Welfare territoriale e CSR: adotta una scuola

Un’operazione di valore condiviso tra l’azienda e le scuole del territorio, che permette di migliorare l’employability dei giovani del territorio.

Le aziende possono “adottare” una scuola sul territorio di riferimento, offrendo il percorso Push To Open Diplomandi ai ragazzi di 4-5 superiore, un’iniziativa di valore condiviso tra aziende e territorio. I ragazzi e i professori avranno la possibilità di svolgere online il percorso e verranno ospitati dall’azienda per l’hackathon. Il progetto è rendicontabile ai fini dell’alternanza scuola lavoro e in linea con le linee guida del MIUR per lo sviluppo delle competenze trasversali. Al termine l’azienda riceverà un report di misurazione di impatto sociale utile ai fini della rendicontazione ESG. Per l’azienda è l’occasione per conoscere preferenze e attitudini della Generazione Z e raccogliere idee innovative per i propri progetti di sviluppo sostenibile

Cosa pensano i ragazzi?

Le aziende che hanno scelto Push to Open per i loro dipendenti


Jointly

  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini d’uso

Servizi di people caring

  • Jointly Care
  • Jointly Professione Genitori
  • Push To Open
  • Jointly Active Challenge
  • Jointly Balance
  • Jointly Talks

La piattaforma

  • JoyFacile
  • JoyPro

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sul mondo welfare

 Acconsento al trattamento dei dati forniti secondo l’informativa privacy
Facebook
Twitter
LinkedIn

Jointly il Welfare Condiviso s.r.l. | Via F.Baracchini 2, 20123 Milano | P.I.: 08634440963 | Capitale sociale Euro 15.079,37 i.v. info@jointly.pro | All Copyright © 2019 Jointly