Un percorso di orientamento al mondo delle università e del lavoro, che aiuta i ragazzi di quarta e quinta superiore a scegliere cosa fare dopo le scuole superiori grazie al dialogo con i professionisti delle più importanti aziende italiane e al confronto con migliaia di ragazzi da tutta Italia. In più tu genitore hai la possibilità di confrontarti con psicologi adolescenziali e esperti dell’orientamento.
Al termine del percorso i ragazzi partecipano a una giornata di hackathon in azienda per allenare le competenze trasversali attraverso giochi e lavori di gruppo. Durante questa edizione ragazzi e aziende sono stati chiamati a lavorare insieme sul tema della sostenibilità, rispondendo agli obiettivi dell’agenda ONU 2020.
Testimonianza Barbara Sciascia – Ricercatrice Istituto nazionale fisica nucleare
Come studiare all’estero? Intervista a Maria Galli Stampino, Vice President American University of Rome
Il medico del futuro. Intervista a Cristina Messa, Rettore Università Bicocca di Milano
Un percorso nella moda. Intervista a Furio Francini, CEO Accademia del costume e della moda
Quali sono le competenze del futuro? Intervista ad Enrico Ferrari, Education Manager, TAG Innovation School
Relatori: Katia Provantini – Psicoterapeuta e responsabile dell’equipe Apprendimento e Orientamentodella Cooperativa Minotauro (ente di ricerca specializzato nella psicologia degli adolescenti); Francesca Corrado – Presidente di Play Res (startup no profit che si occupa di ricerca socio economica e formazione utilizzando il gioco come veicolo di apprendimento).
Relatori: Raffaele Leone – Food Production Supervisor in Esselunga. (Laurea presso l’università Cattolica del sacro Cuore di Piacenza in Scienze e tecnologie agrarie) e Camilla Negri – Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano (Laureata in Farmacia presso l’Università Statale di Milano).