Per ingaggiare i collaboratori in un periodo così sfidante, non ci sono quindi ricette magiche preconfezionate, se non quella di ripartire, come indicato gli esperti dal rispetto e dalla fiducia reciproci.
Jointly
Il malessere dei lavoratori è uno snodo critico che le aziende faticano ancora a riconoscere, ma il problema non è procrastinabile, e a livello interazionale si stanno già moltiplicando le iniziative, che per essere più coinvolgenti ed efficaci spesso sono in forma digitale, disponibili sui propri device e in alcuni casi hanno la forma di veri e propri giochi, la così detta gamification.
La correlazione tra benessere psicologico generale e benessere lavorativo si sta intensificando di anno in anno tra gli occupati in Italia. Ecco perché è necessaria un’autentica rifondazione del concetto stesso di benessere organizzativo: il futuro dell’impresa è nel Wellbeing.
Il nostro nuovo sito non è un semplice aggiornamento grafico, ma rappresenta la riorganizzazione della nostra offerta e dei contenuti relativi al welfare aziendale in ottica di Corporate Wellbeing.
Da welfare provider a facilitatori del benessere organizzativo: al centro c’è una piattaforma modulare, JOY, che opera da abilitatore e da perno attorno al quale ruota l’intera nostra offerta.
Distratti dalla visione d’insieme, abbiamo finito per perdere di vista i particolari.
Settimana corta, ferie illimitate, lavoro per obiettivi
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ha tra le sue priorità strategiche anche il contrasto alle disuguaglianze di genere.